Mare

La Maremma è terra bagnata da un mare limpido che lambisce la sua lunghissima costa variegata, fatta di soleggiate distese, di spiagge e di anfratti rocciosi che salgono alti a fronteggiare il Tirreno.

Le acque trasparenti del litorale maremmano sono al primo posto fra i mari più puliti d’Italia e i 160 km di affascinante costa esprimono una grande varietà di possibilità di godimento del mare. E’ un continuo alternarsi di costa alta che qui e là si apre in piccole insenature isolate o in lunghissimi tratti di costa sabbiosa diventati spiagge attrezzate, protette da rigogliose pinete o da zone incontaminate.

L’ampio e accessibile arenile del Golfo di Follonica comprende caratteristiche spiagge come Cala Martina e Cala Violina e prosegue fino alle attrezzate spiagge di Castiglione della Pescaia e Marina di Grosseto. Un ambiente adatto a chi ama il contatto con la natura e il mare, senza rinunciare alle comodità come bar, ristoranti e stabilimenti balneari. L’intensa vita balneare offre svaghi e divertimenti per il turista di ogni età; si possono noleggiare barche, a vela e a motore, si affittano wind-surf e yachts, si può praticare lo sci d’acqua e la pesca subacquea. Esistono scuole di vela, di motonautica e di immersioni che chiunque può frequentare grazie alla professionalità dei vari diving center che offrono la possibilità di compiere bellissime immersioni facendo scoprire suggestivi spaccati di colorata vita sottomarina.

Il meraviglioso promontorio del Monte Argentario con le sue calette e baie, alcune raggiungibili solo via mare, è considerato, per gli amanti del mondo subacqueo, una zona fra le più interessanti d’Italia grazie alla pescosità del mare dai fondali ricchi di conchiglie e coralli. Tra i tanti volti della costa della Maremma c’è anche la mistica atmosfera della Laguna di Orbetello e le sue dorate e ben curate spiagge della Feniglia e della Giannella non lontane dal litorale di Capalbio, dove una sabbia lunare, una duna completamente selvaggia e libera da ogni insediamento, lo rendono un luogo unico. Uniche e incantate anche le perle rare dell’Isola del Giglio e dell’Isola di Giannutri con le loro rocce a strapiombo sul mare cristallino a volte verde smeraldo, circondate dal profumo acuto della macchia mediterranea e delle erbe aromatiche, dove vive un mare dal sorprendente fascino. L’antica cittadina lagunare di Orbetello, gli approdi turistici attrezzati come Punta Ala, i borghi marinari di Talamone, Castiglione della pescaia, Santo Stefano e Porto Ercole, alle pendici dell’Argentario, fanno conoscere incantati scorci panoramici sulla costa e sulle isole, e la loro posizione li rende balconi privilegiati per tramonti indimenticabili.

Tempo libero

Vivere la Maremma, esplorare la natura a cavallo, veleggiare in acque trasparenti o immergersi alla scoperta di meravigliosi fondali, esperienze di incomparabile bellezza
Andar per mare, sciare sulle onde, esplorare fondali sottomarini, vivere la Maremma a cavallo, scoprire attraverso sentieri naturali terrazze panoramiche, sono alcune delle attività che permettono di conoscere la Maremma e di arrivare a respirare le varietà del territorio. Ritrovando in ogni stagione un gusto diverso per provarle, immersi nella gradevolezza del clima sempre mite.

Una vacanza, quella per gli amanti del mondo marino, dove innumerevoli sono le possibilità di praticare sport d’acqua per i cultori della barca a vela o del surf. L’intensa vita balneare offre svaghi e divertimenti per il turista di ogni età; si possono noleggiare barche, a vela e a motore, si affittano wind-surf e yachts, si può praticare lo sci d’acqua e la pesca subacquea.

Esistono scuole di vela, di motonautica e di immersioni che chiunque può frequentare grazie alla professionalità e competenza degli istruttori. L’equitazione e i vari percorsi da trekking rappresentano una grande risorsa della Maremma di incomparabile attrattiva, a disposizione di chi volesse trascorrere il proprio tempo libero in assoluta libertà, alla scoperta di luoghi unici e incantati. Fra leggere e naturali ondulazioni del terreno, avvolto da una folta macchia mediterranea, la Maremma propone anche i 3 organizzati Golf Club di Punta Ala, Maremmello e Il Pelagone, dove rilassarsi e giocare piacevolmente in qualsiasi stagione. Escursioni in maremma una guida on-line per visitare a piedi, a cavallo e in bicicletta la provincia di grosseto